Attenzione!

si sta accedendo ad un’area destinata esclusivamente agli operatori sanitari.

Dichiaro di essere un operatore sanitario.

ACCETTA
NO
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Twitter
  • Username
  • Password

  • Password dimenticata? clicca qui per recuperarla
  • Inserisci la tua email
  • clicca qui per tornare all'area LOGIN
  • Il Carrello è vuoto

Smagliature

Le smagliature sono causate dall’eccessiva tensione a cui è sottoposto il tessuto cutaneo durante la crescita puberale o la gravidanza. Questa eccessiva tensione provoca una “rottura” della cute, che diventa poi cicatrice.

Le smagliature recenti appaiono come linee irregolari di colore rossastro-purpureo, che gradualmente sbiadiscono verso il bianco/perlaceo e sono permanenti. Al tocco risultano più morbide del tessuto circostante. Anche gli ormoni glucocorticoidi sono responsabili della comparsa di smagliature, in quanto impediscono la trasformazione dei fibroblasti in collagene ed elastina.

Le smagliature non compromettono alcuna funzionalità organica: in molti casi si tratta di un problema puramente estetico, che, a volte, conduce alla depressione. Sino ad ora la cura delle smagliature è stata “molto difficile” e l’applicazione topica di creme o i trattamenti laser hanno dato risultati non eclatanti. Dal 2007 molti medici hanno cominciato ad utilizzare la tecnica micro-needling di Dermaroller per trattare le smagliature, proprio per lo stimolo alla proliferazione di nuove cellule, come i fibroblasti che si trasformano in collagene ed elastina. 

Non c’è dolore post-operatorio.

Alcuni esempi del prima e dopo il trattamento